I connettori per cavi coassiali sono componenti fondamentali che garantiscono una trasmissione del segnale sicura ed efficiente nei sistemi di comunicazione; i loro tipi sono principalmente distinti da design, applicazione e prestazioni. I tipi comuni includono i connettori BNC, ampiamente utilizzati nella videosorveglianza e nella trasmissione dati a corto raggio grazie al loro rapido accoppiamento a baionetta, che permette un'installazione e una rimozione rapide. I connettori N type, noti per la loro costruzione robusta, sono ideali per applicazioni ad alta frequenza come le stazioni base 5G e i sistemi microwave, offrendo un'eccellente corrispondenza di impedenza (tipicamente 50 ohm) e resistenza alle intemperie, risultando quindi adatti per l'uso esterno. I connettori SMA, grazie alle loro dimensioni ridotte e al sistema di accoppiamento a vite, sono diffusi nei dispositivi di comunicazione wireless come i router e l'attrezzatura di test, supportando frequenze fino a 18 GHz. Altri tipi includono i connettori TNC, che uniscono il design a baionetta del BNC con la stabilità del sistema a vite del connettore N type, adatti per ambienti con vibrazioni; e i connettori F type, comunemente utilizzati nei sistemi TV via cavo e satellitari per la loro semplicità e convenienza di costo. Nella scelta di un connettore, è fondamentale verificare la compatibilità con l'impedenza del cavo (50 o 75 ohm), la gamma di frequenze e le condizioni ambientali (interno o esterno, esposizione a umidità o polvere). Ad esempio, nei sistemi di cavi di alimentazione 5G come i modelli KC97 offerti da Hebei Mailing, spesso si preferiscono connettori N type o SMA per garantire perdite di segnale minime e prestazioni affidabili nelle trasmissioni ad alta frequenza e ad alto tasso di dati.