L'installazione corretta dei cavi coassiali è fondamentale per massimizzare l'integrità del segnale e la durata, soprattutto in sistemi di comunicazione critici come le stazioni base 5G. Prima dell'installazione, ispezionare il cavo per verificare eventuali danni fisici: qualsiasi piega, taglio o sezione schiacciata può degradare la qualità del segnale. Assicurarsi di rispettare il raggio di curvatura del cavo; superarlo (generalmente 10-15 volte il diametro del cavo) può danneggiare i conduttori interni e lo schermo, causando perdite di segnale. Per installazioni esterne, è essenziale la protezione contro le intemperie: utilizzare nastro impermeabile (come il COTRAN Waterseal Mastic Tape KC80 di Hebei Mailing) alle giunzioni dei connettori per prevenire l'ingresso di umidità, che può causare corrosione e degrado del segnale. La messa a terra del cavo e dei connettori è un altro passo fondamentale, poiché protegge da picchi di tensione e riduce l'interferenza proveniente da linee elettriche o frequenze radio vicine. Quando si instrada il cavo, evitare spigoli vivi e contatto diretto con fonti di calore (come i sistemi HVAC) o sostanze chimiche, che possono deteriorare la guaina esterna. Utilizzare fascette o morsetti appropriati per fissare il cavo, assicurandosi che la tensione sia minima per non sovraccaricare i connettori. Per i cavi di alimentazione 5G, come i modelli KC97 da 1/2, 3/4 o 7/8 di pollice, sono necessari strumenti professionali per l'installazione (come crimpatrici e spelafili) per ottenere un'attacco preciso dei connettori, poiché una terminazione errata è una delle principali cause di perdita di segnale. Infine, testare il cavo dopo l'installazione con analizzatori di segnale aiuta a verificare le prestazioni, assicurando che il cavo soddisfi gli standard richiesti di frequenza e attenuazione per una comunicazione affidabile.